Chef Charity Night è l’evento organizzato da Il Forchettiere che dal 2016 riunisce una rosa di chef fiorentini e toscani sotto il segno della solidarietà. Sul teatro d’eccezione delle terrazze del Forte Belvedere, i partecipanti hanno accesso alla deliziosa cena a buffet imbastiti da alcuni tra i nomi più importanti del panorama enogastronomico della nostra regione.
Ogni anno, i ricavi dell’offerta minima di 25 euro richiesta per acquistare i biglietti vengono devoluti ad associazioni e progetti benefici. Le cause scelte sono sempre di grande attualità: dalla lotta al femminicidio alla ricostruzione di Amatrice a seguito del terremoto, dal Villaggio Montedomini nel 2021 (che costruisce case per anziani bisognosi, particolarmente colpiti dal periodo pandemico) al World Food Program dell’ONU nel 2022 (per sostenere le popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina).
La maestra gelatiera Cinzia Otri viene invitata a partecipare per la prima volta nel 2021 a fianco del collega e amico Sergio Dondoli, titolare della Gelateria Dondoli di San Gimignano. I due maestri non mancano di rispondere presente a questo grande evento di beneficienza che richiama grandi professionisti di incredibile umanità.
Per quel primo intervento, Cinzia propone l’assaggio del Marron Glacé e del Pellegrino Artusi, la sua crema profumata allo zafferano e variegata con gelificazione di alchermes. Per il 2022 decide invece di affiancare al Mango Thai di Sergio il suo Cioccolato con visciole, un gelato di massa di cacao con variegatura di amarena di Cantiano.
Gli chef sono stati affiancati dagli studenti dell’istituto alberghiero Saffi di Firenze, e l’evento ha visto anche lo svolgersi di una speciale lotteria a firma di Dario Dainelli; l’ex calciatore della Fiorentina ha infatti messo in palio alcune bottiglie di vino della sua cantina e una maglia autografata per il possessore del biglietto vincente.
Anche quest’anno Chef Charity Night è stata una serata ricca di intensità e divertimento che, ancora una volta, ha suscitato la risposta entusiasta del pubblico fiorentino, sempre in prima linea per la solidarietà.