Il bello di fare il gelato con le masse di cacao sta anche nel poter studiare abbinamenti unici, dove i sentori del cacao concorrono a valorizzare il gusto dell’elemento che lo accompagna. Se poi accade che la massa perfetta incontri l’ingrediente perfetto, allora dal gelato nascerà un’intesa di cui il palato non potrà più scordarsi.

E questo avviene quando un’ottima massa di cacao dominicana si unisce a un gioiello della gastronomia italiana, come l’amarena di Cantiano, dando vita al nostro gelato cioccolato e visciole.

Questa massa in particolare presenta infatti delle fragranze molto riconoscibili di frutti rossi (come il lampone, il ribes rosso e il cranberry), la cui acidità crea un favoloso filo conduttore con quella della visciola. Alla nostra base aggiungiamo inoltre una variegatura di visciole sia integre che in glassa.

E che visciole. Quella di Cantiano è una qualità di amarena selvatica che gode di grande prestigio a livello nazionale. Per il nostro cioccolato e visciole, noi ci serviamo della splendida composta di Corte Luceoli, società agricola marchigiana della quale ci siamo innamorati per la cura dedicata ad ogni fase della produzione, dalla coltivazione biologica alla vendita. Vista la distanza, forse non è giusto parlare di un prodotto a chilometro zero, ma per noi è come se lo fosse: ogni volta che andiamo a far scorta delle composte di Corte Luceoli, la familiarità che ci accoglie ci fa sempre sentire a casa.

Poiché Corte Luceoli promuove una filosofia di lavorazione che rispetta il ritmo naturale delle colture, puoi trovare il nostro cioccolato e visciole dall’inizio di agosto fino ad esaurimento delle nostre scorte delle loro visciole.