Delicata, nata in un giorno di aprile, la Crema del Beltra è un gusto che racchiude più storie di quelle che si possono raccontare. Sono storie di gioventù e di amicizie incrollabili nel tempo, di sapori dispersi e ricordi che, al contrario, non potranno mai essere cancellati.

La Crema del Beltra è una dedica e l’omaggio a una promessa: quella di riprodurre la crema bruciata che Cinzia e Stefano (il Beltra, per l’appunto, il suo più caro amico) mangiavano da ragazzi quando la comitiva lo andava a trovare a casa della nonna. Era la specialità di una gelateria di Osteria Grande, nei pressi di Bologna, che nella crema vedeva l’intromissione di un gran caramello andato appena oltre il punto di cottura.

Anni dopo, quando ormai i ragazzi sono cresciuti ma senza mai perdersi di vista, è proprio il Beltra a proporre di rifare quella crema bruciata; la sfida stava nel raggiungere l’esatta cottura che regalasse al caramello un odore appena accennato di fumo. E, in quel giorno di aprile nel suo piccolo laboratorio, Cinzia ci riesce. Lavorando sul ricordo, e di lì sull’affetto, e di lì sull’emozione, torna a quei pranzi a Osteria Grande e ricrea la crema bruciata… del Beltra.

Un gelato dolce con appena una punta affumicata, dunque; un grande volo in una storia profondamente personale. La Crema del Beltra ti aspetta in gelateria nel periodo che va da settembre alla fine della primavera.