La crema pasticciera è una di quelle ricette che prima o poi a tutti può capitare di voler ricreare a casa e che, proprio per questo, si presenta in decine di variazioni nelle dosi e negli ingredienti. Strausata in pasticceria, la crema è la farcitura per eccellenza di crostate, croissant e bignè, l’accompagnamento ideale a tanti tipi di torte… e, naturalmente, un amatissimo gelato.

Il gusto alla Crema della Gelateria della Passera, per esempio, affianca sempre le apple pie del Caffè degli Artigiani, ma spesso è anche richiesto dai ristoratori che lo scelgono in abbinamento ai loro dessert. Si tratta di una ricettazione più leggera della classica crema pasticcera e, come tante delle nostre proposte, racchiude in sé un po’ della storia personale della maestra gelatiera Cinzia Otri.

Il fulcro di questo gelato è infatti la ricetta della crema che preparava la mamma di Cinzia, una base di latte, panna e uova che non prevede l’utilizzo né di vaniglia né di arancia. Tuttavia, è l’inserimento dello zest di limone a renderla così caratteristica: il profumo agrumato assunto dalla crema, infatti, va a scaricare molta della pesantezza data dalle uova.

Le preferenze in fatto di crema rimangono comunque una questione soggettiva; noi possiamo solo dire che la nostra versione non passa inosservata. Se anche tu vuoi dire la tua, in gelateria puoi trovare la Crema nell’arco di tutto l’anno.