La Festa di Sole è un momento di infinita delicatezza che, dal 2018, si propone di sostenere coi suoi proventi la ricerca neuro-oncologica dell’Ospedale Meyer di Firenze. Come parte di un progetto più ampio di iniziative articolate nell’arco di tutto l’anno, la Festa di Sole nasce dalla volontà di Isabella e Leonardo di ricordare la loro Maria Sole nel giorno del suo compleanno.

L’evento vede l’alternarsi in più giornate di laboratori ludici e attività ricreative per i bambini e di cene solidali che richiamano alcuni tra i più grandi professionisti del settore food della regione Toscana. Nel 2022, anche la maestra gelatiera Cinzia Otri è stata invitata a partecipare alla serata Chef in Cava nel suggestivo scenario delle Cave di Roselle, presso Grosseto, dove la bimba era nata e cresciuta.

Per l’occasione, Cinzia decide di non adagiarsi sui suoi gusti già collaudati, ma di ideare un gusto ad hoc per celebrare la piccola Maria Sole, nata nel pieno dell’estate. Così, il pensiero vola alle profumate macchie di sambuco che in quel periodo ricoprono floride i nostri territori. Ed ecco che sboccia il gusto Maria Sole, un fiordilatte aromatizzato dall’infusione di fiori freschi di sambuco con variegatura di crispy di lampone essiccato al naturale che, col suo crunch e le sue punte di acidità, illumina la dolcezza mielata del sambuco.

Il gusto, presentato in rassegna stampa al ristorante L’Architettura del Cibo di Firenze, ha acceso l’approvazione di Leonardo e Isabella, impressionati da questa combinazione insolita e azzeccata.

E, arrivati al 30 di giugno, la Festa di Sole si rivela ancora un evento meraviglioso di umanità e speranza. Al di là dell’incontro con esponenti d’eccellenza della ristorazione toscana, a noi è sembrato soprattutto di essere accolti da un gruppo di splendidi amici. Ringraziamo di cuore Leonardo e Isabella, i genitori di Maria Sole, per averci permesso di sbirciare la grande forza che si cela dietro a un progetto così personale e, insieme, importante per il futuro della ricerca.