Il gelato si fa (anche) con la scienza, e non è solo un modo di dire. Forse chimica e fisica non sono non sono il nostro primo pensiero quando gustiamo un buon piatto, ma un doppio filo le unisce alla cucina. E la gelateria non fa eccezione: per riuscire bene, il gelato non può prescindere né dalla creatività né dalla tecnica, dalla scienza e dall’innovazione.

È proprio per mettere in luce questo legame nascosto che, insieme all’Associazione Oltre il Gusto di cui Cinzia Otri è socia fondatrice, dal 2019 la Gelateria della Passera partecipa al progetto Frascati Scienza nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori. Le due iniziative hanno l’obiettivo di rendere sempre più accessibile la cultura scientifica alla cittadinanza, e come Associazione siamo lieti di poter dare il nostro contributo diffondendo la nostra idea di lavoro etico e condiviso.

Il primo anno, Cinzia presenta il gusto Rimembranza, un sorbetto di ribes nero e rosso e fiori di sambuco. Il 2021 è invece l’anno di Green Vibes, il sorbetto no waste elaborato esclusivamente a partire da ingredienti di scarto (bucce di mela e pera e scorze di agrumi).

Alla Notte dei Ricercatori, il pubblico passante di Frascati Scienza può assistere in presa diretta alla produzione del gelato. Non avendo a disposizione la nostra solita attrezzatura, ricorriamo semplicemente a una planetaria e… all’azoto liquido! È un espediente tecnico e creativo – e molto scenografico – per ricreare un ambiente freddo in tempi rapidissimi, permettendo così di comprendere il processo di preparazione; inoltre, l’azoto liquido riduce di molto la grandezza dei cristalli di ghiaccio, regalando al gelato una texture particolarmente setosa.

Nel 2021 la dimostrazione si svolge a bordo del Future Trailer, una cucina mobile interamente alimentata a pannelli solari. Nello stesso anno, sempre in collaborazione con Frascati Scienza, partecipiamo anche a Taste the Science, un evento natalizio rivolto ad un panel di esperti e consumatori comuni. Lo scopo è sensibilizzare il pubblico sulle differenze tra prodotti artigianali e industriali sottoponendo assaggi di gelati e panettoni di entrambe le categorie.

E se pensate che si possa sempre fare di più… stay tuned! Anche se nel 2022 non abbiamo potuto partecipare, la collaborazione con Frascati Scienza non si ferma qui: abbiamo ancora parecchie idee da far decollare…