Il Green Vibes è una sintesi, un sunto dell’esperienza della Gelateria della Passera e delle nostre aspirazioni verso una produzione sempre meno impattante. Ispirandoci al lavoro di alcuni chef che già da tempo scelgono di recuperare gli scarti delle loro preparazioni, l’abbiamo presentato alla Notte Europea dei Ricercatori di Frascati Scienza; nel 2022, il direttore editoriale del Gambero Rosso lo cita nell’introduzione alla nuova Guida Gelaterie d’Italia come buon esempio di gelato gustoso e sostenibile.
Da sempre, uno dei nostri modi preferiti di preparare il gelato passa dall’uso di infusi e decotti a base di frutta, agrumi e spezie; una predilezione che, d’altra parte, produce quantità importanti di scarti alimentari… tutt’altro che inutilizzabili! Solo perché siamo abituati a buttarle, infatti, non vuol dire che le bucce non abbiano le stesse proprietà benefiche delle altre parti del frutto.
Ed ecco come nasce Green Vibes, il nostro sorbetto no waste che è anche alimento nutraceutico. A una purea di bucce di mela e pera aggiungiamo un decotto di foglie d’alloro unite a scorze d’arancia, ginger e limone, e dolcifichiamo con del miele di melata d’abete. Il risultato è un gusto con carattere, che nutre e conserva tutte le proprietà delle fibre e degli olii essenziali contenuti nei suoi ingredienti a partire da una lavorazione volta a minimizzare il suo impatto ambientale.
La menzione spontanea del Green Vibes nelle prime pagine della Guida del Gambero Rosso, insieme alla risonanza mediatica che da lì è decollata, sono per noi un ulteriore stimolo a continuare sulla strada della sostenibilità; il nostro impegno non si ferma certo qui. Trovi il Green Vibes fra le nostre carapine nell’arco di tutto l’anno.