Il gelato artigianale è un alimento certamente complesso, fondato su solide conoscenze tecniche e spesso sulla scelta di materie prime di altissimo profilo. Ma insieme è anche un cibo accessibile, un punto di condivisione popolare della nostra società. E d’altronde lo sappiamo: chi ama il gelato più dei bambini?

Nell’estate del 2022, la Gelateria della Passera si attiva proprio per dare un sostegno ai piccoli pazienti dell’Ospedale Meyer, l’istituzione fiorentina d’eccellenza per la cura e la ricerca pediatrica. Dalla volontà della maestra gelatiera Cinzia Otri di organizzare una raccolta fondi nasce Un gelato per il Meyer, iniziativa che vede la collaborazione della ONLUS Fondazione Meyer e di In Piazza, associazione no profit che unisce le attività di Piazza della Passera.

Il 17 settembre, dalle 16 a mezzanotte, tutti i bambini accompagnati dai genitori hanno avuto diritto a un gelato gratis. La giornata ha riscosso un notevole successo tra il pubblico fiorentino, storicamente molto legato al lavoro del Meyer. Graditissimo ospite d’eccezione è stato inoltre Gianfrancesco Cutelli, titolare della Gelateria de’ Coltelli di Pisa, che ha contribuito col suo gelato di massa di cacao con variegatura di mucillagine del cacao stesso; una glassa, cioè, dell’involucro che avvolge le fave di cacao all’interno del frutto, la cui fermentazione rilascia un sapore dalle note balsamiche.

Il ricavato dei gelati acquistati dai genitori è stato interamente devoluto alla Fondazione Meyer, presente in Piazza della Passera coi suoi volontari per dare una spinta ulteriore alla giornata di solidarietà. Dal 2000, la Fondazione Meyer si occupa di raccogliere fondi per sostenere le attività di ricerca e sviluppo dell’Ospedale Meyer con lo scopo di garantire ai bambini le migliori cure e un ambiente il più confortevole possibile.

Il nostro è stato un piccolo segno di vicinanza che, ci auguriamo, porterà un sorriso ai bambini del Meyer e che speriamo possa ripetersi in futuro.