Yogurt all’Albicocca: sembra una dicitura banale, quasi un prodotto da supermercato. Ma è meglio non farsi ingannare e prendersi un po’ di tempo per scoprire i tesori conservati in due ingredienti così semplici.
Questo gusto, l’evoluzione del nostro fiordilatte all’albicocca con amaretto sbriciolato, nasconde infatti la sinergia di due eccellenze della produzione biologica e sostenibile italiana: la marmellata d’albicocche di Corte Luceoli e lo yogurt di pecora di Corzano e Paterno.
Alla Gelateria della Passera diamo grande importanza allo sviluppo di una lavorazione sempre più etica; se nel mondo della gelateria la strada da fare è ancora tanta, ci impegniamo però al massimo per scegliere fornitori che, come noi, sono in prima linea per il rispetto del prodotto e dell’ambiente.
E così, le marmellate e le composte di Corte Luceoli sono preparate solo con frutta coltivata seguendo il ritmo naturale delle piante, opponendosi alla coltivazione forzata che comporta un dispendio esorbitante di energia elettrica ed acqua. Per il nostro Yogurt all’Albicocca ci serviamo della loro strepitosa marmellata di albicocche portici di Spoleto, una varietà intensamente profumata di questo frutto che cresce una volta ogni due anni.
Allo stesso modo, le pecore sarde di Corzano e Paterno sono allevate all’aperto nel pieno rispetto dell’animale e del suo ciclo produttivo, che consente al caseificio della fattoria di operare soltanto in certi periodi dell’anno. Dal 2023, oltre alla loro ricotta, abbiamo il piacere di poter utilizzare anche lo yogurt di pecora di Corzano e Paterno, che troviamo perfetto per esaltare la fragranza della marmellata d’albicocche di Corte Luceoli.
Com’è intuibile, il nostro Yogurt all’Albicocca è quindi un gusto fortemente stagionale: puoi trovarlo in carapina tra i primi di agosto e la fine di maggio, ma solo fino a esaurimento delle nostre scorte di yogurt e marmellata d’albicocche.