Firenze non ha bisogno di presentazioni: parlano per lei l’arte, la storia e la cultura che l’ammantano, rendendola una delle città più riconoscibili al mondo. E, tra le glorie del suo passato, ce n’è forse una più iconica della cupola del Brunelleschi?
Il geniale architetto è certo uno dei più noti esponenti del Rinascimento fiorentino e italiano, esempio eclatante dell’epoca di rinnovamento che tanta influenza ha avuto sul corso degli eventi; non poteva mancare, alla Gelateria della Passera, un gusto che omaggiasse il suo illustre operato.
Lo spunto per il Messer Brunelleschi arriva proprio da una ricetta rinascimentale: quella della crema fiorentina, che si discosta dalle creme classiche per la leggerezza data dal minor quantitativo di uova usate in preparazione. Si dice che proprio da questa crema, qui a Firenze, nasca il gelato come lo conosciamo oggi, e tuttora è uno dei gusti più in voga nelle gelaterie della nostra città.
Ma noi abbiamo voluto aggiungere la nostra impronta al capostipite del gelato facendo calzare un verde cappello a Messer Brunelleschi. La nostra base di crema fiorentina, contenente anche del mascarpone, viene infatti ornata di una crema di pistacchio che in variegatura non indurisce, ma resta morbida grazie alla presenza del miele.
Ti va di volare sulla cupola? Messer Brunelleschi ti aspetta in gelateria nell’arco di tutto l’anno.